Possono richiedere il contributo i soggetti assegnatari degli alloggi ERP, in possesso dei seguenti requisiti:
Reddito complessivo di tutto il nucleo familiare non superiore ad euro 15.250,00.= riferito all’anno 2018 (ultimo censimento): valore massimo corrispondente a quello previsto per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica;
Essere in regola con i pagamenti alla data del 31/12/2019;
Essere in regola con la presentazione delle istanze dei censimenti anagrafico reddituali completatati dall’Agenzia;
nucleo familiare nei confronti del quale è accertabile dall’Ente per il periodo d’imposta 2020 rispetto al periodo d’imposta 2018 una diminuzione del reddito del nucleo familiare non inferiore al 10% ovvero almeno del 10%. A tale riguardo al richiedente il beneficio verrà richiesto, in quanto disponibile, di allegare idonea documentazione che dimostra il possesso del requisito (C.U./ Mod. 730/ Mod. Unico con ricevuta di presentazione rilasciata da Agenzia Entrate) e in assenza il richiedente dovrà allegare autocertificazione;
assegnatari che non sono destinatari di un provvedimento di decadenza ai sensi dell’art. 17 della L.R. 10/2014, notificato in data anteriore alla pubblicazione del bando;
assegnatari che, alla data di pubblicazione del bando, non sono destinatari di azione legale già avviata con atto legale formalmente notificato.